SKIL Seghetti alternativi

Questi seghetti alternativi di alta qualità sono prodotti dall'inventore della sega circolare. I seghetti alternativi SKIL sono ideali per i lavori di segatura curvi e diritti nel legno, nell'alluminio e nell'acciaio.

    Utilizzo utensili

    A cosa serve l'impostazione orbitale su un seghetto?

    1. A cosa serve l'impostazione orbitale su un seghetto?
      Se il seghetto è dotato di un'impostazione orbitale, fa sì che la lama segua un movimento circolare che ti consente di segare più rapidamente in linea retta. Un'azione orbitale maggiore consente una segatura più rapida. Minore è l'azione orbitale utilizzata, più preciso sarà il taglio.

    Come utilizzare la velocità variabile su un seghetto

    1. Come utilizzare la velocità variabile su un seghetto
      Una rotella di regolazione della velocità, se il tuo seghetto ne è provvisto, ti consente di regolare la velocità di segatura per diversi materiali. In genere, è consigliabile una velocità inferiore per materiali più duri, come legno duro, fibra di vetro, alluminio e acciaio. Una velocità di segatura più elevata può essere utilizzata con i materiali più morbidi, come pino, materiali compositi, compensato e pannelli in fibra. La velocità variabile ti consente anche di iniziare a segare in modo lento e preciso inizialmente, per poi aumentare la velocità al massimo quando la sega è sulla strada giusta.

    Come ottenere prestazioni di segatura ottimale

    1. Come ottenere prestazioni di segatura ottimale
      Lascia che sia la sega a lavorare per te. Troppa pressione in avanti ridurrà la velocità della lama, comportando una velocità operativa inferiore.

    Diversi sistemi di lame per seghetti

    1. Diversi sistemi di lame per seghetti
      Esistono 2 tipi di sistemi di lame: attacco a T (1) e attacco a U (2). I nomi fanno riferimento alla forma della parte superiore della lama che viene inserita nell'utensile. Alcuni seghetti utilizzano solo lame con attacco a T e altri solo lame con attacco a U, mentre alcuni accettano entrambi i tipi. Quando ti occorrono nuove lame, controlla prima quale tipo utilizza il tuo seghetto.

    Quale sega utilizzare per ogni lavoro?

    1. Quale sega utilizzare per ogni lavoro?

    2. = Velocità
      = Precisione
      = Curve di segatura
      = Segatura in linea retta
      = Segatura in aree difficili da raggiungere
    3. 1) Seghetto
      Un seghetto è il tipo più versatile di sega. Può tagliare accuratamente linee rette e curve. Soprattutto per la segatura di curve, il seghetto è chiaramente l'opzione migliore. Un seghetto può utilizzare un'ampia gamma di lame, ottimizzate per diversi materiali, precisione, velocità e curve. Esempi di materiali che è possibile segare sono legno, metallo, plastica, muri a secco, assi in laminato e persino piastrelle di ceramica.
    4. 2) Sega circolare
      Una sega circolare viene utilizzata soprattutto per il taglio rapido e preciso di linee dritte. È ideale per effettuare lunghi tagli in materiali più spessi. Le seghe circolari vengono utilizzate principalmente per il legno, ma possono anche tagliare altri materiali, in alcuni casi utilizzando una lama speciale. Alcuni dei materiali più comuni che è possibile tagliare con una sega circolare sono truciolato, compensato, travi in legno, pannelli per pavimentazione in legno duro e isolamento.
    5. 3) Seghetto alternativo frontale
      Un seghetto alternativo frontale, o sega a gattuccio, viene utilizzato principalmente per i tagli grossolani, la potatura e i lavori di demolizione. Sono disponibili diverse lame per materiali specifici come legno e metallo.
    6. 4) Sega compatta versatile
      Una sega compatta versatile è ideale per tagliare un’ampia gamma di materiali: basta un solo utensile per eseguire tagli su materiali diversi. Dal legno alle piastrelle, dalle pavimentazioni in laminato all’alluminio e il PVC. Esegue tagli seguendo linee precise ed accurate; inoltre è molto pratica per il taglio dal pieno. Una sega compatta versatile può essere utilizzata con vari tipi di lame, come dischi diamantati, lame in acciaio temprato e lame con punta in carburo. Queste lame sono disponibili nella maggior parte dei negozi dedicati al fai da te.

    Quale lama per seghetto utilizzare per ogni materiale?

    1. Quale lama per seghetto utilizzare per ogni materiale?

      Per i seghetti sono disponibili vari tipi di lame, a seconda che si desideri lavorare, ad esempio, su legno, metallo, plastica o laminato. Sono anche disponibili lame speciali per segare in curva. Controlla sempre la confezione per vedere per quali materiali è progettata la lama.

      Un risultato più grossolano o più fine dipenderà dal numero e dalla misura dei denti. In linea generale, maggiore il numero di denti, più fine sarà il risultato.

    Step-by-step and DIY hints