SKIL Pistole termiche

La rimozione della vernice è probabilmente l'attività più conosciuta per cui utilizzare una pistola termica. Ma con la pistola termica puoi anche effettuare molti altri lavori. Ad esempio, puoi utilizzarla per piegare tubi di plastica, saldare materiali plastici, fondere giunti dei tubi di metallo e scongelare tubi congelati. Qui troverai suggerimenti sul modo migliore per utilizzare una pistola termica.

    Utilizzo utensili

    Come viene utilizzata una pistola termica?

    1. Come viene utilizzata una pistola termica?
      La rimozione della vernice è probabilmente il lavoro più conosciuto che può essere effettuato con una pistola termica. Ma puoi fare molte altre cose con una pistola termica, ad esempio la piegatura di tubi di plastica, la saldatura di lamine e tubi e lo scongelamento.

    Come utilizzare una pistola termica per rimuovere la vernice dall'infisso di una finestra?

    1. Come utilizzare una pistola termica per rimuovere la vernice dall'infisso di una finestra?
      È possibile utilizzare una pistola termica accanto al vetro: ti occorre solo il giusto accessorio. Utilizza sempre un ugello di protezione del vetro per i lavori di fai da te come questo. SKIL ti mostra come utilizzare una pistola termica per rimuovere la vernice dall'infisso di una finestra. Dai un'occhiata al nostro video per scoprire di più! 

    Come utilizzare una pistola termica per rimuovere le pavimentazioni in linoleum e vinile?

    1. Come utilizzare una pistola termica per rimuovere le pavimentazioni in linoleum e vinile?
      Una pistola termica è un utensile versatile ed è estremamente adatta alla rimozione di pavimentazioni in linoleum e vinile. SKIL ti mostra come fare. Dai un'occhiata al video per scoprire maggiori informazioni su come rimuovere la pavimentazione con una pistola termica.

    Come utilizzare una pistola termica per la dissaldatura?

    1. Come utilizzare una pistola termica per la dissaldatura?
      Se desideri sostituire un tubo o una giuntura in rame saldato, devi prima dissaldare il tuo pezzo di lavoro. SKIL ti mostra come utilizzare una pistola termica per lavori di dissaldatura. Dai un'occhiata al nostro video per scoprire maggiori informazioni sulla dissaldatura con una pistola termica!

    Come utilizzare una pistola termica per applicare tubi termorestringenti?

    1. Come utilizzare una pistola termica per applicare tubi termorestringenti?
      Puoi utilizzare un tubo termorestringente per riparare l'isolamento dei fili o per ricoprire giunture. Una pistola termica è l'utensile ideale per questo lavoro. Scegli un tubo termorestringente adatto al diametro del pezzo da lavorare. Ricorda di inserire il tubo uniformemente sul centro della giuntura e per riscaldare il tubo tutto intorno. Dai un'occhiata al nostro video per scoprire di più.  

    Come utilizzare una pistola termica per la saldatura di teloni in PVC?

    1. Come utilizzare una pistola termica per la saldatura di teloni in PVC?
      Con i giusti accessori, una pistola termica è ideale per la saldatura dei teloni in PVC. Basta solo sapere come fare. Guarda il nostro video per scoprire maggiori informazioni sulla saldatura di teloni in PVC. SKIL ti aiuta!

    Come utilizzare una pistola termica per la saldatura della plastica?

    1. Come utilizzare una pistola termica per la saldatura della plastica?
      La saldatura della plastica è una delle principali attività che puoi realizzare con una pistola termica. SKIL ti mostra come saldare uno scivolo in plastica con aste di saldatura. Dai un'occhiata al nostro video per scoprire maggiori informazioni sulla saldatura della plastica con una pistola termica!

    Come utilizzare una pistola termica?

    1. Come utilizzare una pistola termica?
      Una pistola termica è l'utensile ideale per un'ampia varietà di lavori di fai da te. Dai un'occhiata a questo video per alcune istruzioni di base. SKIL ti aiuta!

    Come utilizzare una pistola termica per saldare tubi di rame?

    1. Come utilizzare una pistola termica per saldare tubi di rame?
      Oltre che per altri lavori di fai da te di tutti i tipi, una pistola termica è molto pratica per la saldatura di tubi di rame. È perfetta per il lavoro con saldatura dolce con un punto di fusione inferiore a 400°C. Prima della saldatura, devi pulire accuratamente e montare attentamente il tuo pezzo di lavoro, ma puoi farlo da solo con facilità. Guarda il video in cui SKIL ti mostra come utilizzare una pistola termica per saldare tubi di rame. 

    A cosa servono i diversi ugelli della pistola termica?

    1. A cosa servono i diversi ugelli della pistola termica?
      Gli ugelli permettono una lavorazione precisa per diverse attività. Ad esempio per indirizzare il flusso d'aria verso un punto specifico o per tenerlo lontano da una finestra. Molti ugelli diversi sono disponibili sul mercato e alcuni dei tipi più comuni sono illustrati qui.
    2. 1) Ugello di riduzione:
      Questo ugello può essere utilizzato per riscaldare parte della superficie di lavoro. È pratico per i lavori di saldatura e dissaldatura, oltre che per la piegatura di tubi in plastica. Con una pistola termina con regolazione elettronica vengono utilizzati ugelli di riduzione di piccolo diametro (Ø 9 mm). Puoi utilizzare l'utensile per attività che richiedono una precisione superiore, come la saldatura di lastre da stampa. Gli ugelli di piccolo diametro sono anche utilizzati con altri accessori adatti alle pistole termiche con regolazione elettronica.
    3. 2) Ugello riflettore:
      Questo ugello è ideale per piegare tubi di plastica, saldare tubi in rame, applicare tubi termorestringenti ed è anche adatto ad altri lavori in cui il calore deve essere indirizzato lungo tutto il pezzo di lavoro.
    4. 3) Ugello superficiale:
      Un ugello superficiale soffia aria calda sulla superficie di lavoro. Puoi utilizzare un ugello superficiale per rimuovere vecchie coperture di pavimenti o vinile a temperatura molto alta o per la sverniciatura.
    5. 4) Ugello di protezione del vetro:
      Un ugello di protezione del vetro può essere utilizzato per deviare l'aria e proteggere il vetro mentre rimuovi la vernice dall'infisso di una finestra o ammorbidisci lo stucco.
    6. 5) Ugello scanalato:
      Un ugello scanalato viene applicato a un ugello di riduzione di piccolo diametro. Questa combinazione è ideale per la saldatura di teloni in PVC. È importante notare che questo ugello può essere utilizzato solo con pistole termiche con regolazione elettronica.
    7. 6) Ugello di saldatura:
      Anche un ugello di saldatura viene applicato a un ugello di riduzione di piccolo diametro. Se devi saldare della plastica, devi guidare le aste di saldatura del materiale opportuno attraverso l'ugello. Le aste quindi si fondono nella giuntura di saldatura. È importante notare che questo ugello può essere utilizzato solo con pistole termiche con regolazione elettronica.

    Protezione da sovraccarico

    1. Protezione da sovraccarico

      Forse non ci hai riflettuto sopra, ma è importante ricordare che una pistola termica si surriscalda facilmente. Il calore si riflette sulla pistola dal pezzo su cui stai lavorando. Fortunatamente, la maggior parte delle pistole termiche sono dotate di un'apposita protezione, altrimenti potrebbero surriscaldarsi prima che tu te ne accorga, causando dei danni.

      La maggior parte delle pistole termiche sono dotate di protezione termica, nota anche come controllo costante del calore. Questo meccanismo controlla la temperatura massima spegnendo l'elemento riscaldante principale quando l'utensile si surriscalda, mentre il ventilatore continua a funzionare per raffreddare il motore. L'elemento riscaldante viene poi riacceso automaticamente al raggiungimento della normale temperatura. L'aspetto migliore è che tu non ti accorgi di niente, così puoi continuare a lavorare indisturbato.

      Alcune pistole termiche sono dotate di controllo elettronico per garantire una temperatura costante. Questa protezione dal surriscaldamento viene controllata automaticamente, così puoi utilizzare ugelli di piccolo diametro per varie attività di saldatura, dissaldatura e brasatura. L'elettronica controlla la temperatura massima riducendo automaticamente la temperatura quando l'utensile inizia a surriscaldarsi, senza che tu te ne accorga.

    Le giuste impostazioni di temperatura e flusso d'aria

    1. Le giuste impostazioni di temperatura e flusso d'aria
      La corretta impostazione di temperatura per una pistola termica dipende dall'attività. Anche l'impostazione del flusso d'aria è importante. Questa dipende dal materiale e dalla tua velocità di lavoro. I migliori risultati si ottengono con le corrette impostazioni di temperatura e flusso d'aria.
    2. In generale, l'impostazione massima della temperatura di una pistola termica è adatta alle operazioni di saldatura o di scongelamento di tubi idraulici e può essere utilizzata anche per la sverniciatura. Le impostazioni inferiori sono ideali per l'asciugatura della vernice e la formatura della plastica. Esegui sempre un test su una parte non troppo in vista del tuo pezzo di lavoro a bassa temperatura, quindi aumentala gradualmente fino a ottenere il giusto risultato. Questo dipenderà dal lavoro che devi svolgere. Quando rimuovi lacca o vernice con una pistola termica, ad esempio, vedrai la vernice ammorbidirsi e delle bolle iniziare a formarsi al raggiungimento della temperatura corretta. Raschiare via la vernice diventerà un'operazione davvero semplice. Se desideri saldare tubi in rame con una pistola termica, saprai di aver raggiunto la temperatura giusta non appena il filo di saldatura inizia a fondersi nei giunti.
    3. Di nuovo, per ottenere i migliori risultati, è necessario testare varie impostazioni del flusso d'aria sulla pistola termica. Se desideri riscaldare una parte specifica dell'area di lavoro, durante la saldatura o la brasatura di piccole piastre di stampa, ad esempio, normalmente lavorerai con un basso flusso d'aria. Questo perché vuoi evitare di riscaldare il resto della superficie. Se desideri utilizzare una pistola termica per accendere una griglia o bruciare via la vernice da un'ampia superficie, un flusso d'aria alto farà al caso tuo. Tuttavia, dovrai regolare il flusso d'aria non appena ti avvicinerai alle parti fragili, ad esempio durante la bruciatura della vernice dall'infisso di una finestra.

    Step-by-step and DIY hints