Potatura delle ortensie

54% of 100%

L’ortensia è un arbusto forte che non richiede troppe cure. Resta in fiore per sei mesi e può anche fungere da siepe. Nel potare le ortensie, è importante ricordare che queste piante possono dividersi in due gruppi: quelle che fioriscono da gemme vecchie e quelle i cui fiori nascono da gemme nuove.

Esatto, i fiori del primo gruppo nascono da gemme pronte l’anno prima. Questo tipo di ortensie può essere potato prima dell’inverno (dopo la fioritura) o dopo l’inverno (prima di marzo). Se le poterai in primavera, difficilmente fioriranno.

Le ortensie che fioriscono da gemme nuove sbocciano dai nuovi rami che crescono in primavera e continuano a crescere dopo la potatura. Questo tipo di ortensie può essere potato all’inizio della primavera.

  1. Di quali utensili hai bisogno per potare un’ortensia?

    Potare le ortensie è un’operazione piuttosto semplice. Per tagliare i fiori e i rami delle ortensie puoi usare le forbici da potatura a becco di pappagallo.
  2. Come potare l’ortensia?

    Le ortensie che fioriscono da gemme vecchie vengono potate tagliando i fiori secchi proprio sopra la coppia di gemme più grosse e sane che si trovano immediatamente sotto il fiore. Proteggi ulteriormente dal gelo della notte le ortensie che fioriscono dai fiori vecchi per fare in modo che i nuovi fiori non gelino. Ti basterà coprire l’arbusto con lana per orticoltura o pluriball. Rimuovi la lana o l’involucro non appena il freddo sarà scomparso.

    Non c’è bisogno di potare i fiori secchi dell’ortensia che fiorisce dalle gemme nuove in autunno. I nuovi fiori si sviluppano sullo stesso ramo al di sotto dei fiori secchi, che proteggono quelli nuovi dal gelo. I fiori secchi possono essere recisi all’inizio della primavera, per fare spazio ai nuovi.

Valutazione

Valuta queste istruzioni passo per passo.

Potatura delle ortensie

2.7
2.7 of 5

304 totale

  • 5
    69
  • 4
    53
  • 3
    29
  • 2
    27
  • 1
    126