Montaggio di un televisore a schermo piatto a parete

78% of 100%

Dal momento che un televisore a schermo piatto non presenta un tubo catodico ingombrante, è possibile montarlo a parete, proprio come un quadro. Inoltre puoi acquistare eleganti supporti per il televisore che aiutano sempre a nascondere i cavi. Sono disponibili diversi sistemi di montaggio, ad esempio fisso e regolabile, quindi per prima cosa devi scegliere il tipo che preferisci.

Punti di attenzione
Prima di praticare i fori nella parete, assicurati che non siano presenti tubi dell'acqua o del gas o cavi elettrici nel punto in cui intendi trapanare. Esistono speciali rilevatori elettronici per individuare le posizioni di eventuali tubi o cavi nascosti. 

  1. Individuazione della posizione giusta

    Decidi dove vuoi montare il tuo televisore. Puoi appenderlo piatto contro la parete o puoi rendere rotazione e inclinazione regolabili. Questo può essere utile per trovare l'angolo di visualizzazione migliore da diverse posizioni (ad esempio dalla cucina).

  2. Individuazione dell'altezza giusta

    Di norma, il bordo inferiore di un televisore a schermo piatto deve trovarsi a 50-60 cm di distanza dal pavimento. Naturalmente questo dipende anche dalla tua situazione personale. Una buona idea è quella di prendere un pezzo di cartone all'incirca delle stesse dimensioni del tuo televisore e posizionarlo sulla parete. Poi osservalo sedendoti in diverse posizioni. Una volta che sei soddisfatto della posizione, puoi montare il tuo televisore a schermo piatto alla stessa altezza.

  3. Le staffe reggeranno il peso?

    Acquista solo staffe adatte alle dimensioni e al peso del tuo televisore a schermo piatto (controlla le specifiche della staffa). Leggi il manuale del tuo televisore a schermo piatto e confronta i dati. Utilizza tasselli e viti di buona qualità e usa tutti i fori per viti presenti sulla staffa.

  4. Distanza dalla parete

    Puoi montare il tuo televisore a schermo piatto vicino alla parete ma ciò significa che non sarai in grado di regolare la posizione dello schermo. Ricorda che un televisore a schermo piatto produce calore e uno spazio maggiore tra lo schermo e la parete consente una ventilazione migliore. Ciò comporta anche una minore possibilità che si creino macchie scure di convezione a causa dei depositi di polvere sulla parete e consente anche di regolare l'angolazione dello schermo in senso orizzontale e verticale.

  5. Misurare le dimensioni di montaggio VESA

    Per scegliere la giusta staffa per il montaggio a parete, misura la distanza tra i fori delle viti sul retro del tuo televisore a schermo piatto. Le dimensioni più comuni sono 10 x 10 cm e 20 x 10 cm da centro a centro.

  6. Nascondere i cavi

    Oltre al cavo di alimentazione e quello dell'antenna, spesso molti altri cavi vengono collegati al tuo televisore a schermo piatto per altre apparecchiature: ad esempio, lettori DVD, console di video giochi, ricevitori satellitari e decoder interattivi digitali. Queste unità si trovano spesso in un armadietto sul pavimento, quindi devi trovare il modo migliore per disporre i cavi fino al televisore. Una buona soluzione è quella di utilizzare una canalina per cavi per guidare e nascondere i cavi alla vista. Un'altra opzione è quella di utilizzare un supporto per il televisore con un ripiano per contenere le apparecchiature.

  7. Consiglio!

    Preferiresti evitare di utilizzare una canalina antiestetica? Allora puoi pensare di installare un falso muro su cui montare il tuo televisore a schermo piatto. Se realizzi il falso muro con pannelli montati su un telaio di travi in legno, allora puoi utilizzare lo spazio dietro per i cavi. Un'altra opzione può essere quella di far passare i cavi attraverso la stanza dietro al televisore, se la disposizione della tua casa lo permette.

Valutazione

Valuta queste istruzioni passo per passo.

Montaggio di un televisore a schermo piatto a parete

3.9
3.9 of 5

464 totale

  • 5
    243
  • 4
    91
  • 3
    29
  • 2
    19
  • 1
    82