Montaggio di un nuovo davanzale

78% of 100%

Dopo un lavoro di ristrutturazione o se ti sei trasferito in una nuova casa, forse desideri sostituire uno o più davanzali delle tue finestre. I davanzali esistenti potrebbero essere danneggiati, forse non ti piace il loro aspetto, o magari non si abbinano al tuo nuovo arredamento interno. Molte case hanno davanzali standard, quindi montarne di nuovi non è poi così difficile. Esistono molti modi per farlo, come con davanzali che si inseriscono semplicemente su quelli precedenti, ma puoi anche ricoprire i vecchi davanzali con piastrelle o pietra naturale.

Se monti dei nuovi davanzali, puoi far sì che siano abbinati in tutte le tue stanze. Se hai una finestra a bovindo, osserva bene come puoi trasformarla, perché normalmente un bovindo non viene utilizzato molto. Puoi sfruttarlo per creare una nuova seduta con cuscini.

I davanzali sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Vuoi montare il tuo esattamente di fronte alla finestra oppure preferiresti che si estendesse più lontano dalla parete? I davanzali sono disponibili in diversi materiali, come legno, pietra o marmo.

Materiali necessari
- Striscia di impiallacciatura
- Stucco a presa rapida
- Adesivo da costruzione
- Silicone
- Se necessario per le riparazioni: carta da parati o vernice
- Carta vetrata fine
 

  1. Montaggio di un nuovo davanzale sopra quello precedente

    Se non puoi o non vuoi rimuovere il vecchio davanzale della finestra, puoi sempre utilizzarne uno nuovo che si inserisca semplicemente sopra quello precedente. Questi sono spesso dotati di superficie antigraffio e vengono fissati con adesivo da costruzione.

  2. Rimozione del vecchio davanzale

    Se desideri rimuovere il vecchio davanzale, prima devi tagliare via i bordi di sigillante con un coltello multiuso. Una volta allentati i bordi di sigillante, prova a estrarre il davanzale. Se l’operazione risulta difficile, prova a sollevare il davanzale da sotto.

  3. Rimozione del sigillante e dei residui di adesivo

    Una volta tolto il davanzale della finestra, puoi rimuovere il sigillante e l’adesivo residui con una spatola per stucco. Se la parete ha subito danni durante la rimozione del davanzale, puoi riparala con stucco o gesso.

  4. Verifica orizzontale

    Prima di montare il nuovo davanzale, devi verificare che la superficie sottostante sia piana e orizzontale. Utilizza una livella e rendi la superficie perfettamente piana e orizzontale. Questo dovrebbe garantire una buona adesione del nuovo davanzale. 

  5. Misurazione della larghezza della cornice della finestra

    Misura la larghezza della cornice della finestra o della parete e la profondità (A+B) a cui desideri realizzare il davanzale. Se desideri che il davanzale si estenda lungo la parete (C1+C2), misura l’angolo accuratamente con una squadra da falegname. Successivamente, è meglio creare un modello su cartone robusto. Utilizzalo per segnare gli angoli del nuovo davanzale. Nella pratica, la linea retta del davanzale non corrisponde sempre esattamente a quella della parete.

  6. Traccia del davanzale

    Traccia la forma e le dimensioni richieste del nuovo davanzale. Utilizza una squadra da falegname per tracciare una linea ad angolo retto. Posiziona con attenzione il modello di cartone e trasferisci l’angolo sul davanzale con una matita.

  7. Segatura del davanzale delle giuste dimensioni

    Utilizza un seghetto con una lama a denti fini. Per evitare che lo strato superiore si scheggi, inserisci una striscia di nastro adesivo trasparente sopra la linea di segatura che hai tracciato. Poi sega il davanzale delle giuste dimensioni e applica il nastro con precisione sui bordi esterni e la striscia superficiale di impiallacciatura. Se la striscia di impiallacciatura è dotata di uno strato adesivo, fissala in posizione con un ferro da stiro. Una volta che l’adesivo sarà asciutto, taglia con precisione la striscia di impiallacciatura delle giuste dimensioni con un coltello affilato. Poi leviga i bordi finché non risultano lisci con carta vetrata fine.

  8. Montaggio del davanzale

    Quando il davanzale si inserisce alla perfezione tra le pareti, applica adesivo da costruzione sulla superficie sottostante. Utilizza una pistola per sigillante per applicare punti di adesivo equidistanti e della stessa misura. Poi posa il davanzale sulla superficie e premilo saldamente in posizione. Verifica che il davanzale sia orizzontale utilizzando la livella. Attendi che l’adesivo si asciughi, poi riempi eventuali spazi vuoti e giunture con sigillante acrilico bianco.

  9. Inserimento di una striscia di finitura

    La finestra potrebbe essere danneggiata sul lato inferiore della cornice, oppure forse vuoi creare un aspetto classico. In questo caso, puoi inserire una striscia di finitura idonea. Segala delle giuste dimensioni e fissala in posizione con adesivo da costruzione.

Valutazione

Valuta queste istruzioni passo per passo.

Montaggio di un nuovo davanzale

3.9
3.9 of 5

190 totale

  • 5
    101
  • 4
    38
  • 3
    13
  • 2
    9
  • 1
    29