Lavoro con tasselli

86% of 100%

Se vuoi montare qualcosa su un muro di mattoni o di calcestruzzo, sul cartongesso o altre superfici dure (ad eccezione del legno), ti serviranno sicuramente dei tasselli. Questi offrono una salda presa nei materiali solidi e si ancorano nei materiali cavi o nei pannelli. 

  1. Quale tipo di tasselli devo utilizzare?

    Ogni materiale di costruzione necessita di un tipo specifico di tasselli. Sono disponibili diversi tipi di tasselli per situazioni speciali e questi spesso offrono un montaggio più robusto rispetto ai tasselli universali. Una volta trovato il tipo di tassello giusto per il lavoro, il passo seguente è la scelta della misura giusta. Il diametro della punta del trapano è lo stesso del diametro del tassello. Ciò è solitamente indicato sul tassello, ad esempio S6 per un tassello e una punta per trapano del diametro di 6 mm.

  2. Tasselli universali

    Il tassello classico in nylon è disponibile in diversi tipi base. Quando serri le viti il tassello si espande, ancorandosi saldamente alla parete. Trapana il foro con un trapano a percussione e picchietta gentilmente il tassello in posizione. Successivamente puoi inserire la vite. Assicurati di utilizzare un tipo di vite adatto per l'utilizzo con i tasselli e che abbia la lunghezza e lo spessore giusti per il tassello che stai utilizzando.

  3. Tasselli a percussione

    Questi tasselli contengono un chiodo in acciaio o una vite speciale che si posiziona nel tassello con un martello. Ciò è molto più veloce che con una vite convenzionale ed è ideale per il montaggio di zoccoli, travi di legno, infissi di finestre, pannelli per il soffitto e rivestimento di pareti. Se necessario, puoi serrare la vite con un avvitatore dopo averla posizionata.

  4. Tasselli a farfalla

    Questi tasselli in nylon sono destinati all'uso su pareti cave e consistono in 2 sezioni. Quando la vite è serrata, la parte posteriore del tassello viene piegata in due verso la parte anteriore del tassello. Un'altra variante è il tassello a farfalla. Questo presenta 4 "ali" ed è ideale per il montaggio in fori poco profondi. Puoi utilizzare questi tasselli per appendere quadri, specchi leggeri e altri articoli poco pesanti. Questo tipo di tassello offre una presa robusta nel cartongesso e materiali simili.

  5. Bulloni di ancoraggio

    Questi tasselli sono destinati a montaggi che devono sostenere carichi pesanti, come grossi scaffali o rastrelliere. Un bullone di ancoraggio M12 di solito può sostenere un carico fino a 200 kg di peso. Una volta che il dado o il gancio è serrato, l'ancoraggio conico viene tirato verso l'interno. La pressione risultante fa sì che i segmenti in metallo si espandano e premano con forza contro il materiale circostante.

  6. Tassello per cartongesso

    Questo tassello forma una spessa sezione all'interno o dietro a una parete cava. Quando viene inserita e serrata una vite, i segmenti si espandono e si piegano verso l'esterno come un ombrello. Questi tasselli possono essere utilizzati con diversi tipi di pannelli e sono anche adatti al montaggio di elementi leggeri sui soffitti.

  7. Tassello a espansione

    I tasselli a espansione sono usati principalmente in soffitti e pareti cave. Presentano "ali" caricate a molla, montate sulla filettatura di una vite. Il tassello viene spinto attraverso il foro con le ali chiuse, che in seguito si espandono quando vengono rilasciate e la vite viene serrata.

Valutazione

Valuta queste istruzioni passo per passo.

Lavoro con tasselli

4.3
4.3 of 5

920 totale

  • 5
    639
  • 4
    140
  • 3
    31
  • 2
    31
  • 1
    78