Installazione di tendine veneziane

76% of 100%

Se i telai delle tue finestre sono di formato standard, riuscirai probabilmente a trovare tendine veneziane che si adattano alla perfezione. Altrimenti, puoi chiedere al tuo fornitore dei telai delle finestre se ha disponibili prodotti appropriati. Se non fosse possibile, è facile installare le tendine a misura. Scegli tendine leggermente più lunghe e più larghe delle dimensioni interne del telaio della finestra. Le tendine sono disponibili in colori e materiali diversi, come vinile, alluminio, legno o tessuto.

A cosa prestare attenzione
Segui sempre le istruzioni fornite con le tendine!

  1. Vantaggi delle tendine

    Tendine di questo tipo garantiscono un eccellente isolamento. Durante l’inverno, l’aria calda circola nella stanza, quindi il lato concavo delle lamelle deve essere rivolto verso l’interno. Mentre durante l’estate, l’aria calda viene diretta verso l’alto, quindi il lato concavo delle lamelle deve essere rivolto verso l’esterno. Queste tendine possono essere alzate e regolate mediante il meccanismo nel binario superiore.

  2. Diversi sistemi di montaggio

    Le tendine veneziane vengono fornite con vari tipi di staffe di montaggio. Ad esempio, il supporto superiore della tendina può essere fissato da supporti a scatola con una piastra di fissaggio o da supporti angolari con chiavetta girevole di fissaggio per posizionare il binario superiore.

  3. Scelta del posto giusto

    Puoi installare le tendine in modi diversi, a seconda dello spazio disponibile e delle tue personali preferenze:
    1. Fissale al telaio della finestra (non consigliato su telai in plastica o alluminio perché i fori non potranno più essere richiusi)
    2. Fissale alla parete sopra il telaio della finestra
    3. Fissale al soffitto

  4. Installazione delle staffe di montaggio

    Colloca in posizione la prima staffa e segna i punti in cui praticare i fori con il trapano. Se stai montando le tendine sull'infisso della finestra, per prima cosa pratica dei fori con una punta sottile per trapano da legno (2,5 mm). Oppure se stai montando la tenda sulla parete, utilizza una punta per trapano da muratura da 6 mm e inserisci i tasselli appropriati. Quindi, avvita la staffa al suo posto e serra parzialmente le viti di fissaggio. Con l’ausilio di un’asta di legno e di una livella, colloca il binario di montaggio in posizione orizzontale e segna il punto in cui fissare la seconda staffa. Se ti serve una terza staffa, accertati che sia lontano dalla scaletta a corda o a nastro.

  5. Misurare la larghezza interna

    Dopo aver fissato le staffe di montaggio, puoi misurare la larghezza interna della tenda da staffa a staffa. Segna questa larghezza nei binari superiore e inferiore della tendina. Quando prendi questa misura, accertati di lasciare lo spazio necessario ai tappi laterali dei binari.

  6. Tagliare a misura il binario superiore

    Taglia i binari superiore e inferiore alla misura adeguata con l’ausilio di un seghetto. Proteggi le lamelle con un panno o con un pezzo di cartone mentre stai eseguendo il taglio. Rimetti in posizione i tappi laterali dei binari dopo aver eseguito il taglio.

  7. Tagliare le lamelle a misura

    Appendi temporaneamente la tendina e segna la larghezza interna sulla lamella inferiore. Accertati che la tendina sia centrata così taglierai a misura in modo uniforme sia sul lato sinistro sia sul lato destro. Utilizza un taglierino speciale per lamelle o delle forbici per tagliare le lamelle alla larghezza giusta. Poi, taglia a misura le altre lamelle (puoi usare come modello per tutte le lamelle il pezzo tagliato dalla lamella inferiore). Infine, puoi appendere la tendina nella sua posizione e fissarla alle staffe.

  8. Regolare l'altezza

    Se la tendina è troppo lunga, ci sarà uno spesso fascio di lamelle non utilizzato nella parte inferiore. Puoi evitare che questo avvenga eliminando le lamelle non necessarie. Rimuovi i tappi laterali in plastica dal binario inferiore e slega la corda in basso. Rimuovi il binario inferiore e sfila le lamelle non necessarie dalla scaletta a corda o a nastro. Quindi rimetti in posizione il binario inferiore e infila nuovamente la scaletta al suo posto. Rimetti in posizione i tappi laterali nel binario, taglia la scaletta a corda o a nastro alla lunghezza appropriata e lega nuovamente le estremità. Infine, installa l’asticella nella sua sede per aprire e chiudere la tendina.

Valutazione

Valuta queste istruzioni passo per passo.

Installazione di tendine veneziane

3.8
3.8 of 5

181 totale

  • 5
    84
  • 4
    38
  • 3
    21
  • 2
    12
  • 1
    26